Realizziamo i vostri sogni dal
Attivazione PIN Carrello0,00 €

Parapendio Toscana

Esperienza unica e adrenalinica
Parapendio in Toscana
Volo in parapendio

Un'esperienza di volo in parapendio biposto in Toscana organizzata per te da Golden Moments! Un fantastico voucher regalo!
Se sogni di volare questo è il momento di provare. Un giorno di corso di parapendio per provare l'ebrezza del volo.
Preparati ad un lancio da 800 metri sul livello del mare e vivi un memento di pura adrenalina!
Un istruttore qualificato sarà lì per assisterti e garantire la massima sicurezza durante la tua esperienza di volo in parapendio.

I paesaggi della toscana sono fra i più belli in Italia, non perdere questa occasione unica di poterli ammirare in alta quota con un volo in parapendio biposto... C'è tutto un altro gusto!
E se vuoi regalare un momento indimenticabile, questa è un'esperienza da regalare in Toscana!

Per ulteriori informazioni potete chiamarci al numero 0294.7592.89, oppure inviate un'email all'indirizzo: [email protected]. In alternativa contattateci tramite Chat Live, il nostro servizio immediato.
  • Prezzo 187,50 €
  • Quantità:
Parapendio Toscana
Parapendio Toscana
Parapendio Toscana
Parapendio Toscana
Parapendio Toscana
Parapendio Toscana
Parapendio Toscana
Parapendio Toscana

Parapendio Toscana:  

 

L' esperienza: 

Vivi l’emozione unica di un volo in parapendio in Toscana e lasciati sorprendere dalla bellezza di paesaggi mozzafiato. Sorvola le colline, i borghi storici e, per un’esperienza ancora più speciale, scegli il parapendio sul mare, dove il blu dell’acqua si fonde con il cielo in un panorama indimenticabile.

Questa esperienza è perfetta per chi cerca un’avventura da ricordare, ma anche per chi vuole fare un regalo di compleanno, anniversario o laurea davvero originale. Che sia un parapendio Toscana regalo o un momento da vivere in prima persona, volerai in totale sicurezza con piloti esperti e attrezzatura certificata.

Puoi scegliere diverse località per il tuo volo parapendio in Toscana, comprese zone costiere ideali per ammirare il mare dall’alto, o aree collinari e montane per un contatto più diretto con la natura. L’esperienza è adatta anche a principianti: non serve alcuna esperienza precedente, basta il desiderio di volare!

 

Con Golden Moments puoi prenotare online in pochi click e regalare il brivido del cielo con un voucher valido fino a 36 mesi. Che tu lo voglia vivere o regalare, il parapendio in Toscana è un’avventura che resterà nel cuore per sempre.

Importante: 

Possono sorgere problemi per chi si trova in condizioni mediche precarie per l’attività. Migliori saranno le condizioni fisiche, maggiore sarà il divertimento.

Condizioni Atmosferiche:

Il parapendio è un' attivita' sempre soggetta alle condizioni atmosferiche, e qualsiasi cancellazione in questo senso è rivolta alla vostra stessa sicurezza. E' fondamentale per questo prenotare l'esperienza con almeno una settimana di anticipo e chiamare il centro al mattino prima di partire per verificare che le condizioni del tempo siano favorevoli. 

Durata:

La durata dell' esperienza varia in base a fattori quali condizioni atmosferiche e numero dei partecipanti. L' esperienza briefing e lancio dura approssimativamente un'ora, ma nel complesso può essere che si debba rimanere al centro una mezza giornata.

Numeri:

Il briefing può essere di gruppo, il lancio sarà effettuato singolarmente assieme ad un istruttore qualificato.

Spettatori:

Gli spettatori sono sempre benvenuti e sono invitati a portare macchina fotografica e binocolo per assistere e  immortalare il meglio dell'esperienza. Tuttavia si richiede discrezione prima e durante il volo al fine di non intralciare le operazioni

Abbigliamento Consigliato:

E' consigliato vestiario caldo e comodo, scarpe da trekking e pantaloni lunghi

Disponibilità:

E' possibile effettuare il volo tutto l'anno. 

Località:

Zona di Lucca

Ulteriori Informazioni:
E' possibile svolgere l'esperienza anche con un gruppo di max 10 persone 

Codice : PARALI

Parapendio Toscana:

Parapendio Toscana: Disponibilità

Tutto l'anno

Parapendio Toscana: Curiosità

Ci sono varie storie e tradizioni che attribuiscono la nascita del parapendio a diverse nazioni. Quella più comunemente accettata racconta che, nel 1978, tre paracadutisti francesi Jean Claude Bètemps, Gèrard Bosson e Andrè Bohn, allo scopo di ridurre i costi, iniziarono i primi voli dal monte Pertuiset sopra Miuessy con le loro ali da lancio, ben lontane anche esteticamente dall'attuale parapendio.

La pratica guadagnò subito adepti, complice la relativa semplicità e bellezza del volo in montagna e la praticità del nuovo mezzo.Si rese necessario studiare profili e soluzioni tecniche più adatte alla situazione e l'evoluzione del parapendio prese la propria strada, discostandosi sempre più da quella del paracadute.
Decollando da un leggero pendio, la vela del nuovo mezzo doveva facilmente gonfiarsi a basse velocità e, una volta in volo, occorreva migliorarne tasso di caduta ed efficienza. Il tessuto ed i cavi tubolari dei paracadute, che ben resistevano allo shock d'apertura in caduta libera, si rivelavano non solo inutili, ma controproducenti per le nuove esigenze.
Per ovviare a questo problema lo svizzero Laurent de Kalbermatten progettò delle ali utilizzando un tessuto per vele da nautica. Questo materiale, leggero, inestensibile e a porosità zero rappresentava il punto di svolta, insieme ai cordini in fibra aramidica, per raggiungere prestazioni e robustezza impensabili fino a qualche anno prima.
L'efficienza da soli 2-3 km per 1000 metri di quota passò ai 5-6 dei parapendio dei primi anni novanta. Poi, di anno in anno, la ricerca aerodinamica sui profili, l'eliminazione delle resistenze parassite e il paziente lavoro di collaudo hanno portato a raggiungere sempre migliori traguardi in prestazioni e sicurezza.
Il parapendio, sebbene derivi dal paracadute da lancio, nulla ha in comune con il suddetto e come tale non funziona. La vela è un'ala che deve volare per sostenersi. Il corpo della vela è costituito da due superfici di tessuto parallele, tenute insieme da un certo numero di membrane verticali (centine) che la suddividono in "cassoni". La vela si gonfia prendendo aria dal bordo d'attacco (parte anteriore) e dando forma ad un profilo alare, mantenuto dalle centine.
La parte posteriore ("bordo d'uscita") è chiusa.
Il pilota guida il mezzo seduto e trattenuto in un imbrago, detto anche "selletta". Questa viene agganciata alle "bretelle", dalle quali diramano verso la vela più serie di cavi, o "cordini". Due di queste serie di cordini, detti "freni", sono nelle mani del pilota che, trazionando il destro od il sinistro, chiude l'una o l'altra semiala lungo il bordo d'uscita, dirige il mezzo e ne determina la velocità.

Come nel deltaplano, fanno parte dell'equipaggiamento paracadute d'emergenza, radio, casco, variometro, bussola e GPS. Nello stesso modo si decolla da un leggero pendio montano, si plana o si sfruttano le correnti ascensionali per mantenersi in volo. Il decollo avviene stendendo la vela sul prato, collegandola all'imbrago e sollevandola in volo con una breve corsa lungo il pendio.

"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" Leonardo Da Vinci

Parapendio Toscana: Non sono ancora sicuro

Parapendio Toscana: Restrizioni

Buona condizione fisica
Segui questi 3 semplici passaggi per vivere la tua indimenticabile esperienza!

Acquista la tua MyGiftBox Experience

Scegli fra più di 2000 esperienze in tutta Italia!

Ricevi il tuo voucher via email oppure per posta

Il tuo voucher può esserti inviato immediatamente via email oppure per posta. Allegato alla mail riceverai un voucher personalizzato in formato pdf che potrai stampare e consegnare al destinatario

Attivazione PIN

Il destinatario visiterà il nostro sito per attivare la Gift Card. Potrà eventualmente scegliere di cambiare la sua esperienza con un'altra soluzione di sua preferenza

Prenota un'esperienza

Contatta il nostro servizio clienti per prenotare la data della tua esperienza.

  • Prezzo 187,50 €
  • Quantità:
FAQ - Domande Frequenti
Qui troverai aiuto per scambiare o aggiornare il voucher, conoscere i tempi di consegna, portare spettatori, vendite aziendali e molto altro ancora. Clicca qui per vedere tutte le nostre FAQ

Punti vendita
Aiuto Online
Ciao sono Alessia
Hai bisogno di aiuto per questa idea regalo, Parapendio Toscana?..